
Perché ci sono tre armonizzazioni nel Livello 1 di Gendai Reiki?
Il Gendai Reiki insegna che la prima armonizzazione serve ad aprire e liberare il canale del Reiki della persona, che tutti abbiamo intrinsecamente, ma che ha bisogno di essere purificato e attivato. La seconda e la terza armonizzazione servono ad ancorare saldamente l’energia Reiki nel corpo fisico ed energetico della persona. Inoltre, il distanziare le tre armonizzazione permette all’energia di penetrare e integrarsi più profondamente.
Hiroshi Doi ha fornito questa ulteriore spiegazione:
“Nei miei seminari uso spesso la seguente analogia: immaginate un vecchio pozzo che è rimasto inutilizzato per molto tempo in quanto si è optato per le moderne tubature. Sebbene la struttura del pozzo sia rimasta intatta, potrebbe essere piena di detriti, le pareti potrebbero essere crollate in alcuni punti o il livello dell’acqua potrebbe essersi abbassato, rendendolo inutilizzabile nel suo stato attuale.
La prima armonizzazione rimuove i detriti, ripara i danni e ripristina il pozzo in modo che possa attingere nuovamente acqua. Tuttavia, anche se l’acqua inizia a scorrere, potrebbe essere ancora torbida o contenere impurità persistenti, rendendola non potabile.
La seconda e la terza armonizzazione purificano ulteriormente l’interno del pozzo, aiutano il livello dell’acqua a stabilizzarsi e permettono di attingere acqua pulita e potabile, simboleggiando il flusso più chiaro e profondo dell’energia Reiki”.
Fonte: Gendai Reiki Healing Association
Articoli correlati
La differenza tra Reiki tradizionale (Dento Reiki) e Reiki Occidentale
Imparare Reiki Può Essere Paragonato A Scalare Una Montagna
L’origine dell’Usui Reiki Ryoho
Chi è Giancarlo Serra
Giancarlo è un Gokuikaiden (Reiki Master) del lignaggio giapponese, e Reiki Master in diversi lignaggi occidentali. Ha seguito il corso Gendai Reiki Master Special con Hiroshi Doi a Osaka. Leggi maggiori informazioni su Giancarlo Serra