L’Essenza del Reiki Ho è condensata nei Cinque Principi, Gokai

I Cinque Principi, la dottrina Usui Reiki Ryoho dice

Solo per oggi non arrabbiarti

non preoccuparti

sii grato

lavora con impegno

sii gentile con gli altri

È un insegnamento estremamente semplice, ma la quintessenza del Reiki Ho è in questi principi.

Solo per oggi (Kyodakewa):

è una frase che esprime l’importanza di questa giornata nel contesto del cammino degli esseri umani su questa terra. Il tempo della nostra esistenza è fugace. Il fatto che completiamo o meno l’apprendimento necessario sulla Terra dipende da come abbiamo vissuto questa giornata.

Dei tre tempi, passato, presente e futuro, l’unico che esiste veramente è il presente. Il passato è qualcosa che è già successo e non sappiamo come sarà il domani. Solo oggi esiste come questo giorno in cui sono vivo ed esisto davvero. Cioè, solo questo giorno è tutta la nostra vita.

Oggi è l’accumulo di ogni momento e la nostra vita è determinata da come viviamo ogni momento. I Cinque Principi sono l’insegnamento in cui ci viene detto che: “Apprezzando ogni giorno, viviamo così”.

E la frase “Solo per oggi” (Kyodakewa) è la frase che inquadra ogni principio.

Non arrabbiarti (Ikaruna):

il sentimento di rabbia fa male a noi stessi e alle altre persone, ecco perché ci insegna che non dovremmo provare questo tipo di sentimento.

È anche un insegnamento che ci dice di non perderci negli alti e bassi delle nostre emozioni. Le emozioni sono le principali cause che producono karma (energia negativa). Le persone molto egocentriche spesso hanno forti alti e bassi nelle loro emozioni e non sanno come vedersi. Aggravano disturbi come rabbia, invidia e risentimento e sono autodistruttive. Con l’applicazione del Reiki possiamo recuperare l’equilibrio dello spirito, delle emozioni e raggiungere il massimo stato di calma e pace.

Non preoccuparti (Shinpai suna):

In questo giorno, dopo aver fatto i dovuti sforzi, lasciamo tutto nelle mani dell’universo e manteniamo la nostra mente in pace. La nostra mente è bloccata nel passato, ha paura del futuro e non siamo in grado di mantenere la nostra consapevolezza nel qui e ora. La chiave per liberarci dalla paura è avere fiducia e risuonare con l’universo, sapendo la verità che è l’universo che ci dà la missione e il ruolo da svolgere nelle nostre vite. È lui che ci tiene in vita ogni giorno.

Sii grato (Kansha shite):

Quando ci rendiamo conto che è l’universo che ci tiene in vita e non i nostri meriti, nasce in noi il sentimento di gratitudine nei confronti della forza della natura e del nostro ambiente. Il sentimento di gratitudine è posseduto solo dagli esseri umani ed è un’energia che emerge da una coscienza superiore. Intrappolati da desideri egoistici dimentichiamo i sentimenti di soddisfazione e gratitudine, perdiamo di vista questo sentimento essenziale. Se riceviamo i benefici del Reiki e acquisiamo familiarità con esso, il sentimento di gratitudine sorgerà naturalmente.

Lavora con impegno (Gyowo Jagueme):

“Gyo” può significare lavoro, ma è anche una parola che significa tutti gli atti e le azioni. Qui, dal punto di vista del contesto dei Cinque Principi, sarebbe corretto intenderlo come lo sforzo di compiere correttamente i nostri atti e azioni che hanno a che fare con il nostro apprendimento (compresa la nostra vita familiare e le nostre attività sociali).

Cresciamo attraverso l’adempimento delle nostre missioni e ruoli. L’apprendimento necessario avviene attraverso la vita quotidiana e il lavoro. Per molto tempo ci sono convinzioni che ci spingono ad allontanarci dal mondano per svolgere pratiche spirituali, ma il modo genuino è quello di avanzare nell’apprendimento attraverso il lavoro e l’interazione con gli altri. In Reiki Ho troviamo l’applicazione per raggiungerlo.

Sii gentile con gli altri (Jitoni shinsetsuni):

ognuno di noi ha qualcosa da imparare e ci sosteniamo a vicenda attraverso le persone che incontriamo a causa del destino. Alcuni come Maestro e altri come studenti vanno avanti insieme nell’apprendimento. Le persone che compaiono nel mio percorso di vita adottano tutti i tipi di ruoli e collaborano affinché io svolga il mio apprendimento. Coloro che appaiono nel mio ambiente, anche come personaggi negativi, sono senza dubbio miei collaboratori.

Non dovremmo trattare con sentimenti negativi le persone che hanno ruoli non positivi. Nella dimensione chiamata universo non c’è differenza tra l’uno e l’altro. Siamo tutti uguali quando esistiamo sotto forma di anime.

In altre parole, “Sii gentile con gli altri” significa prendersi cura di noi stessi. Questa sensazione è naturalmente coltivata attraverso le pratiche di Reiki Ho.

Fonte: Gendai Reiki Healing Association

Foto di MythologyArt da Pixabay

Articoli correlati

Essere canale Reiki

La differenza tra Reiki tradizionale (Dento Reiki) e Reiki Occidentale

Cos’è il Reiki?

Imparare Reiki Può Essere Paragonato A Scalare Una Montagna

Che cos’è il Gendai Reiki Ho?

L’origine dell’Usui Reiki Ryoho

Chi è Giancarlo Serra

Giancarlo è un Gokuikaiden (Reiki Master) del lignaggio giapponese, e Reiki Master in diversi lignaggi occidentali. Ha seguito il corso Gendai Reiki Master Special con Hiroshi Doi a Osaka. Leggi maggiori informazioni su Giancarlo Serra